Nelle nostre attività di ogni giorno, e il nome del nostro brand ne è testimone, viviamo a stretto contatto con il mondo cinese. Non soltanto un contatto con le attività manifatturiere ma anche con il mondo dei consumi di un continente che può riservare tantissime possibilità a tutti gli imprenditori italiani.
Oggi vogliamo mostrarti un piccolo studio realizzato su uno dei prodotti principe del food and beverage italiano: il caffè.
I consumi di caffè in Asia
Il consumo del caffè in territorio asiatico ha visto negli ultimi tempi un forte incremento. Il continente infatti è da sempre stato il consumatore principale di altre tipologie di bevande, come il te, ma negli ultimi anni sta vivendo un crescente consumo del caffè sia in ambito privato sia all’interno di caffetterie.
Nel dettaglio infatti il Giappone rappresenta la terza nazione per importazione di sacchi di caffè crudo dopo Unione Europea e Stati Uniti. La diffusione di questa bevanda è anche agevolata dalle vicine coltivazioni di caffè presenti in nazioni come Indonesia e Vietnam ad esempio.
Negozi di caffè in Asia
Come accennato il consumo di caffè si afferma in territorio asiatico non solo come consumo privato ma anche come momento di socializzazione in negozi specializzati.
Le nazioni con il maggior numero di negozi specializzati sono:
- Corea del Sud con oltre 24.000 negozi
- Cina con oltre 21.000 attività
- Giappone con quasi 8.000 negozi
Fra i maggiori brand presenti possiamo notare la catena internazionale di Starbucks seguita da insegne locali come Luckin Coffee e Coco.
Il prezzo medio di vendita al pubblico è tendenzialmente elevato con dai quasi 4 dollari di un cappuccino fino ai 2 dollari e mezzo di un espresso.
Scopri con noi le potenzialità di questo mercato
Dopo questo primo accenno torneremo con una seconda puntata di approfondimento sul mercato del caffè in Asia. Infatti valuteremo le potenzialità dei sistemi porzionati come quelli delle capsule compatibili Nespresso con anche un focus sulle principali piattaforme di vendita online dei singoli Paesi.
Se desideri fissare una consulenza sulle potenzialità del mercato asiatico o vuoi stringere una partnership per il sourcing con noi contattaci.